Muscoli e movimenti del rachide dorsale

INDICE: MUSCOLI DEL GRUPPO POSTERIORE MUSCOLI LATERO-VERTEBRALI o AGGIUNTIVI MUSCOLI DELLA PARETE ADDOMINALE o ANTERO-LATERALE MUSCOLI DELLA RESPIRAZIONE I muscoli che interessano l’intero tronco variano considerevolmente per lunghezza, forma, orientamento delle fibre, area della sezione trasversa fisiologica e sistema di leva attraverso le sottostanti articolazioni. Questa variabilità riflette l’ampia gamma di esigenze funzionali poste alla…

Continua a leggere

Muscoli e movimenti del rachide cervicale

Il tratto cervicale è di sicuro la parte più mobile di tutta la colonna vertebrale, ma al tempo stesso anche la più delicata. La colonna cervicale insieme ai muscoli del collo formano un struttura perfetta che provvede ai movimenti del capo in tutte le direzioni permesse e alla sua stabilità. La posizione anatomica (normale) del capo viene definita secondo un piano detto “piano di Francoforte”, che passa dal bordo superiore del canale uditivo, al bordo inferiore dell’occhio. La posizione del collo, invece, è in leggera curvatura anteriore (lordosi cervicale).

Continua a leggere