L’articolazione dell’anca

Come per la spalla, anche in questo caso siamo in presenza di una enartrosi che unisce il femore all’osso dell’anca e che, a differenza della scapolo-omerale, presenterà un minor range di mobilità, ma godrà di maggior stabilità. In questo caso la struttura concava è rappresentata dalla cavità acetabolare e la parte convessa è la superficie della testa femorale.

Continua a leggere

Le articolazioni del rachide lombare

Le vertebre lombari sono 5, sono quelle più voluminose più pesanti e più larghe dell’intera colonna vertebrale e questa caratteristica gli permette di svolgere al meglio la funzione di sostegno del corpo. Esse decorrono dalla fine della parte posteriore della gabbia toracica fino a dove ha inizio la parte posteriore delle pelvi che comprende osso sacro, coccige e le due ossa iliache.

Continua a leggere