UN SITO GESTITO DA UN GRUPPO DI STUDENTI CHE SENZA TROPPE PRETESE METTE A DISPOSIZIONE DI CHIUNQUE APPUNTI, NOVITÀ E CURIOSITÀ SUL CORPO UMANO E SU TUTTO QUELLO CHE GLI GIRA INTORNO.
OGNI SETTIMANA VERRANNO PUBBLICATI DUE ARTICOLI NUOVI CHE POTREBBERO INTERESSARTI! PER NON PERDERLI SEGUICI SULLE NOSTRE PAGINE INSTAGRAM E FACEBOOK
STAY TUNED…


- INTRODUZIONE (articolazioni, ossa e muscoli). Per leggere gli articoli clicca QUI
- LA SPALLA (articolazioni, muscoli, plesso nervoso e patologie). Per leggere gli articoli clicca QUI
- IL GOMITO (articolazioni, muscoli e patologie). Per leggere gli articoli clicca QUI
- IL POLSO E LA MANO (articolazioni, muscoli e patologie). Per leggere gli articoli clicca QUI
- IL CRANIO (ossa, suture e ATM). Per leggere gli articoli clicca QUI
- IL RACHIDE CERVICALE (articolazioni, muscoli e patologie). Per leggere gli articoli clicca QUI
- IL RACHIDE DORSALE (articolazioni, muscoli e patologie). Per leggere gli articoli clicca QUI
- IL RACHIDE LOMBARE (articolazioni, muscoli e patologie). Per leggere gli articoli clicca QUI
- IL RACHIDE SACRO-COCCIGEO (articolazioni, muscoli e patologie). Per leggere gli articoli clicca QUI
- IL SISTEMA NERVOSO. Per leggere gli articoli clicca QUI
- L’ANCA (articolazioni, muscoli e patologie). Per leggere gli articoli clicca QUI
- IL GINOCCHIO (articolazioni, muscoli e patologie). Per leggere gli articoli clicca QUI
- LA CAVIGLIA E IL PIEDE (articolazioni, muscoli e patologie). Per leggere gli articoli clicca QUI

- MOBILITA’ E RINFORZO DELLA SPALLA: ecco alcuni esercizi. Clicca QUI
- TUNNEL CARPALE: l’influenza della tecnologia. Clicca QUI
- TEXT NECK: la sindrome da smartphone (I° parte). Clicca QUI.
- TEXT NECK: esercizi preventivi e riabilitativi (II° parte). Clicca QUI.
- LE ALTERAZIONI DEL TRATTO LOMBARE: Che cosa sono e quali sono i migliori esercizi terapeutici? (Prima Parte). Clicca QUI.
- OCCLUSIONE DENTALE E POSTURA. Clicca QUI.
- IL CAMMINO (Prima Parte). Clicca QUI.
- IL CAMMINO (Seconda Parte). Clicca QUI.
- LE TERMOTERAPIE. Clicca QUI.
- LA CRIOTERAPIA. Clicca QUI.
- LA TECARTERAPIA. Clicca QUI.
- GLI ULTRASUONI. Clicca QUI.
- LA LASERTERAPIA. Clicca QUI.
- LE ONDE D’URTO. Clicca QUI.
- L’ELETTROTERAPIA. Clicca QUI.
- LA MAGNETOTERAPIA. Clicca QUI.
- LA RIABILITAZIONE MOTORIA E SENSITIVA DELLA MANO. Clicca QUI.
- DEFORMITÀ CONGENITE E DIFETTI DI DEAMBULAZIONE NEL BAMBINO. Clicca QUI.
- LO PSOAS, IL “MUSCOLO DELL’ANIMA”. Clicca QUI.
- LA FLOGOSI (il processo infiammatorio). Clicca QUI.
- LA FIBROMIALGIA. Clicca QUI.
- POSTURA E VALUTAZIONE POSTURALE. Clicca QUI.
- LE CICATRICI. Clicca QUI.
- GLI ESAMI DIAGNOSTICI IN ORTOPEDIA. Clicca QUI.
- TRIGGER POINT: Natura e Trattamento. Clicca QUI.
- LA SINDROME DELLO STRETTO TORACICO. Clicca QUI.
- EDUCAZIONE DELLA RESPIRAZIONE. Clicca QUI.
- PROTESI INVERSA DI SPALLA: Generalità e riabilitazione. Clicca QUI.
- FOCUS: Menischi inter-articolari del ginocchio. Clicca QUI.
- NEUROPATIE DA INTRAPPOLAMENTO DELL’ARTO SUPERIORE. Clicca QUI.
- NEUROPATIE DA INTRAPPOLAMENTO DELL’ARTO INFERIORE. Clicca QUI.
- IL SISTEMA LINFATICO. Clicca QUI.
- DIASTASI ADDOMINALE. Clicca QUI.
- TESTA FEMORALE E ACETABOLO: Uno stretto rapporto. Clicca QUI.
- LA DISTORSIONE DI CAVIGLIA. Clicca QUI.
- IL CIRCOLO CEREBRALE. Clicca QUI.
- L’ICTUS CEREBRALE. Clicca QUI.